Pagina Personale Docente

Percorsi teologici nella letteratura

Docenti
  ANDREA GROSSI
Istituto / Ciclo
ISSRE (Corso di Licenza in Scienze Religiose)
Anno accademico
2021/2022
Codice
C.ACAC.2
Anno di corso
Semestre
1
ECTS
5.0
Ore
36
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
COMPLEMENTARE OPZIONALE
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

Il laboratorio prenderà avvio da una ricognizione del rapporto tra teologia e letteratura e tra l’esperienza della letteratura e la vita cristiana. Verranno messi a fuoco alcuni concetti (linguaggio poetico, allegoria, narrazione e teologia narrativa…) e acquisiti alcuni strumenti di analisi del testo letterario. Il laboratorio si pone inoltre l’obiettivo di esplorare il configurarsi del tema del tempo in alcuni testi della letteratura occidentale problematizzando le scelte stilistico-linguistiche (rima, ritmo, sintassi…), le scelte narrative, tematiche e simboliche, cogliendone riflessi e corrispondenze con i temi della riflessione teologica (memoriale, kairòs, messianismo, sapienza, storia, redenzione…). Emergerà così l’intreccio di significati filosofici, etici, politici, teologici e spirituali connessi a queste figure e se ne ricercherà una possibile valorizzazione nell’attuale contesto pastorale o didattico. 

 Contenuti 

A. L’esperienza della letteratura e il suo valore teologico. 

B. Il contributo della letteratura al pensare teologico. 

C. Excursus 

  1. Il linguaggio poetico. 
  2. La metafora. 
  3. La rima 
  4. L’interpretazione tipologica. 
  5. Epifania e kairòs 
  6. La riconfigurazione narrativa: tra sorpresa e ordine. La teologia narrativa. 

D. Figure. 

 a. Il tempo. i. Il contesto. Oggi: accelerazione o disorientamento? 

E. Letture. 1. Dante: Purgatorio II; Paradiso XI (la lentezza e la corsa) 2. Petrarca: lo scorrere del tempo e il tempo dello scrivere 3. Leopardi: L’infinito; tempo della vanità e tempo del canto. 4. Manzoni: tempo e redenzione (Adelchi riletto alla luce di Benjamin) 5. Epifania Joyce, Proust, Pirandello: tempo perduto, ritrovato… 6. Rebora: Sciorinati giorni dispersi, Dall’imagine tesa 7. Montale: La casa dei doganieri, Ballata scritta in una clinica, piccolo testamento, Anguilla 8. Turoldo, Merini, Luzi 9. Caproni: Congedo di un viaggiatore cerimonioso, Anch’io 10. Hemingway: Vecchio al ponte. Carver: Una cosa piccola ma buona 11. Cioran: La caduta nel tempo 12. Handke: Canto alla durata 13. Alcune canzoni contemporanee. Il laboratorio si aprirà con una condivisione con i partecipanti del percorso proposto in cui potranno essere recepiti suggerimenti e proposte di lettura. 

Obiettivo
  1. • Saper analizzare un testo letterario in relazione alla tematica del laboratorio. 
  2. • Acquisire alcune categorie interpretative dei testi letterari nella consapevolezza della loro complessità e nella loro relazione con il pensare teologico 
  3. • Approfondire la consapevolezza della pregnanza simbolica di alcune immagini/temi per il contesto pastorale attuale 
  4. • Saper valorizzare testi letterari in contesti didattici e pastorali (progettazione di attività) 
Avvertenze

Metodologia Letture guidate dei testi letterari; approfondimenti tematici. 

Valutazione Discussione in sede d’esame di un breve elaborato scritto di analisi testuale e progettazione didattico/pastorale concordato col docente.  

Bibliografia

Verrà fornita durante il corso

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.