Cristologia
Programma
1- Che cos’è la cristologia?
° Programma del corso e Bibliografia.
° Attività: la nostra presentazione di Gesù
° Il contesto attuale in cui si colloca la riflessione cristologica: aspetti critici ed elementi di fecondità.
° Un primo incontro con Gesù: «Chi è costui?» (Mt 8,27).
° Quattro macro aree di analisi: ricerca storica, predicazione cristiana, formulazione dogmatica, narrazione.
° Documento: Bibbia e cristologia della Pontificia Commissione Biblica (1984).
2- Gesù storico
° Le fasi della ricerca storica su Gesù.
° Le fonti del Gesù storico.
° Metodo, criteri e presupposti della ricerca storica su Gesù.
° Prospettive.
3- Gesù ebreo
° Il contesto sociale, economico e politico ai tempi di Gesù.
° L’attesa del regno di Dio e del Messia.
° Le istituzioni religiose del giudaismo del I secolo.
° Il culto: tempio, sinagoga, preghiera.
° I movimenti del giudaismo: esseni, farisei, sadducei, zeloti.
° La comunità di Qumran.
4- Gesù prima del ministero pubblico
° Le origini e la cronologia di Gesù.
° L’educazione di Gesù: la famiglia e lo stato di vita di Gesù.
° Il mistero dell’incarnazione.
° La «vita nascosta» di Gesù.
° Giovanni Battista e Gesù: il battesimo nel Giordano.
° La prova del deserto.
° I vangeli apocrifi.
5- L’annuncio del Regno
° Il regno di Dio nella Bibbia.
° La comunità dei discepoli.
° Gesù annuncia il regno di Dio: le parabole.
° «Prodigi e segni»: i miracoli.
° Il Discorso della montagna (Mt 5―7): manifesto del cristianesimo.
6- Il Dio di Gesù
° La rivelazione dell’Abba.
° Il volto di Dio.
° Gesù, Figlio del Padre.
° Gli uomini e le donne: figli/e e fratelli/sorelle.
° Il Padre nostro.
7- Il mistero pasquale (1)
° Dal discepolato alla crisi.
° Le tre azioni simboliche di Gesù a Gerusalemme.
° L’esperienza del Getsemani.
° Il processo e la condanna a morte di Gesù. Chi sono i responsabili.
° Crocifissione, morte e sepoltura di Gesù.
8- Il mistero pasquale (2)
° Confessione di fede: 1Cor 15,3-5.
° Il fondamento della fede cristiana.
° Il sepolcro vuoto.
° La Pasqua, fondamento della cristologia.
° I racconti di apparizione.
9- Gesù della fede
° La dialettica tra il «Gesù della storia» e il «Gesù della fede».
° Gesù nell’annuncio e nella catechesi delle prime generazioni cristiane.
° Le più antiche confessioni di fede.
° Titoli e inni cristologici. Il contesto liturgico.
° Cristologia e salvezza.
10- Elaborazioni dogmatiche su Gesù Cristo. Una sintesi.
°Il Credo di Nicea (325): la divinità di Cristo.
° Costantinopoli (381): l’umanità di Cristo.
° Efeso (431): l’unità di Cristo.
° Calcedonia (451): l’unità nella distinzione delle due nature in Cristo.
° Le questioni cristologiche nella tarda patristica.
Obiettivo
Il corso si propone di articolare le linee fondamentali di studio, analisi e contenuti che riguardano la figura di Gesù Cristo, a partire dalla domanda: “Chi dite che io sia?”. La ricerca storico-critica verrà affrontata in relazione alla Scrittura, alla tradizione della Chiesa e alla riflessione teologica. Sostanzialmente il corso è suddiviso in tre parti: la prima è dedicata alla ricerca storica su Gesù; la seconda al ministero, alla morte e risurrezione di Gesù; la terza allo sviluppo dogmatico della cristologia.
Obiettivi formativi per conoscenze e abilità
- Entrare gradualmente nella complessità della figura di Gesù Cristo.
- Conoscere i principali concetti della Cristologia, con riferimento ai temi specifici indicati nei contenuti del corso.
- Orientarsi nel percorso complessivo della Scrittura e della teologia riguardo a Gesù Cristo.
- Sapere leggere, collocare e interpretare un testo biblico, un documento conciliare o della Tradizione in generale (liturgia, magistero e vita della Chiesa).
Obiettivi formativi per competenze
- Aiutare e orientare lo studente a comprendere da sé in quale modo la Cristologia costituisca anche un processo personale e storico coinvolgente, che permette una intelligenza interiore e personale del cristianesimo.
- Imparare dai credenti di altre epoche o di altre culture il modo di leggere il momento presente, senza dovere rinunciare per questo al proprio personale giudizio.
Avvertenze
Il corso prevede lezioni frontali, con utilizzo di slide, testi e documenti. Il coinvolgimento degli studenti avverrà su punti specifici, che verranno indicati di volta in volta in base ai temi trattati.
Si propone anche il dialogo, il confronto e il lavoro personale o di gruppo su alcuni testi e documenti utilizzati nel corso (in particolare in occasione dei Laboratori).
Verranno fornite, oltre a quelle già indicate, ulteriori indicazioni bibliografiche.
L'esame è in forma orale.
Bibliografia
Testi obbligatori
- Paolo Gamberini, Questo Gesù (At 2,32). Pensare la singolarità di Gesù Cristo, EDB, Bologna 2019 (quarta ristampa), pp. 272.
- Daniele Gianotti, Cristologia, EDB, Bologna 2020, pp. 373.
Testi di consultazione e di approfondimento
- Nicola Ciola – Antonia Pitta – Giuseppe Pulcinelli, Ricerca storica su Gesù. Bilanci e prospettive, EDB, Bologna 2017, pp. 224.
- Romano Penna, Profili di Gesù, EDB, Bologna 2011, pp. 196.
- Romano Penna, L’ambiente storico culturale delle origini cristiane, EDB, Bologna 2018 (settima ristampa), pp. 344.
- Marcello Bordoni, Gesù di Nazaret Signore e Cristo. Saggio di cristologia sistematica, EDB, Bologna 2016-2019, 4 volumi.
- Christoph Theobald, Spirito di santità. Genesi di una teologia sistematica, EDB, Bologna 2017, pp. 527 (pagine selezionate: pp. 251-318, 345-365, 393-423).
- Giuseppe Barbaglio, Gesù ebreo di Galilea, EB, Bologna 2002, pp. 671.
- Giuseppe Barbaglio, Emozioni e sentimenti di Gesù, EDB, Bologna 2009, pp. 268.