GSD Istituto Interdiocesano di Scienze Religiose dell'Emilia

Anno Accademico 2024/2025

Schede ECTS

 
ISSRE
TRI Corso di Baccalaureato in Scienze Religiose  
 
Letteratura cristiana antica
Codice del Corso
C.DIST.2
Corso Integrato
Letteratura cristiana antica
Docenti
STOCCHI CHRISTIAN
Anno di corso
S
Semestre
ECTS
3
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
COMPLEMENTARE OPZIONALE
Tipo Esame
Prova Orale
Metodo di Insegnamento
Non definito
Programma

Il corso si strutturerà in tre parti:

a) una parte introduttiva relativa a contesto culturale, modelli e innovazioni dei generi letterari, periodizzazione della Letteratura cristiana antica in lingua latina e greca, analisi delle differenze rispetto a Patrologia e a Patristica, con riferimento ai principali autori e alle opere più rilevanti;
b) una parte dedicata alle lingua greca e alla lingua latina cristiana (ecclesiastica, letteraria, popolare), con particolare riferimento alle peculiarità e alle innovazioni lessicali e sintattiche; si farà cenno ai diversi approcci critici dei principali studiosi del latino cristiano tra Ottocento e Novecento; si approfondiranno anche, in chiave comparativa, alcuni aspetti linguistici del latino rispetto al greco e all’ebraico;
c) lettura e commento di opere di autori cristiani (in lingua latina, con testo a fronte) tratti in particolare dagli Atti e dalle Passioni dei Martiri. Particolare spazio sarà dato, nei momenti laboratoriali, a esercitazioni di gruppo per l'individuazione sui testi degli elementi teorici affrontati nelle prime fasi del corso.
Obiettivo

Il corso consentirà agli studenti di conoscere le principali linee di sviluppo della Letteratura cristiana antica e alcuni elementi fondamentali del lessico dei cristiani, in particolare in lingua latina, sempre in chiave comparativa con le lingue greca ed ebraica.

Riprendendo l'analisi teorica, si analizzerà sui testi, anche in modalità laboratoriale, l'uso funzionale e caratterizzante di alcune parole chiave del latino cristiano, capace di plasmare una nuova visione e una nuova narrazione del mondo rispetto ai paradigmi classici: gli studenti conseguiranno alcune basilari abilità di analisi linguistica in chiave storica. Obiettivo del corso è far riflettere sul valore fondante della letteratura cristiana in lingua latina e greca nella storia della Chiesa e sulla stessa universalità di queste lingue nell'evangelizzazione. Gli studenti conseguiranno un metodo critico per l'analisi delle fonti antiche, unitamente alla consapevolezza della centralità della Letteratura cristiana antica nella cultura occidentale. 
Avvertenze

Pur valendosi di fonti con il testo originale a fronte, il corso potrà essere frequentato anche da chi non abbia mai studiato la lingua latina e quella greca; è, comunque, bene avere sostenuto, in chiave propedeutica, l'esame di Patrologia. I laboratori consisteranno in esercitazioni di gruppo, per verificare sui testi e discutere criticamente gli aspetti caratterizzanti del latino cristiano presentati durante il corso.

 
Bibliografia

Si segnala innanzitutto M. Simonetti, E. Prinzivalli, Storia della letteratura cristiana antica, Casale Monferrato, Piemme, 1999 (o altro manuale di Letteratura cristiana antica). 

Inoltre, si farà riferimento a J. Schrijnen e al suo Charakteristik der altchristlichen Latein del 1932, il cosiddetto manifesto della scuola di Nimega.
Per l'approfondimento relativo ai testi degli Atti e delle Passioni dei Martiri, che saranno letti e commentati in aula, l'edizione fondamentale di riferimento sarà Atti e passioni dei martiri, introd. di A.A.R. Bastiaensen, testo critico e comm. a c. di A.A.R. Bastiaensen, A. Hilhorst, G.A.A. Kortekaas, A.P. Orban, M.M. Van Assendelft, tradd. di G. Chiarini, G.A.A. Kortekaas, G. Lanata, S. Ronchey, xlix-615 pp., Milano, Mondadori/Fondazione Lorenzo Valla, 1987.
Si segnalano, inoltre, altri contributi per l'inquadramento delle questioni preliminari e dei tratti principali del latino dei cristiani; in particolare, l'utile sintesi contenuta in M. Morani, Introduzione alla linguistica latina, München 2000, disponibile in rete: 
https://www.rivistazetesis.it/latinocristiani.htm
Inoltre, si farà riferimento ad altri testi, utili come sintesi di quanto approfondito durante il corso:
http://www.siena-art.com/liceo/documenti/cristlingua.doc
http://www.rivistazetesis.it/latinocristiani.hhttp://www.christianismus.it/sezstorico/doc0002/modules.php?name=News&new_topic=4 (articolo Mazzucco).